
CURRICULUM VITAE
Sono nato a Pavia il 6 Maggio 1948 e ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Università di Pavia nel 1973 con Lode, specializzandomi poi nel 1977 in Nefrologia Medica alla Università di Pisa col massimo dei voti. Per oltre trentanni ho lavorato nella unità operativa di nefrologia e dialisi dell’ospedale S.Chiara di Trento in qualità di Dirigente Medico di I livello con incarico di Alta Professionalità in Nefrologia Preventiva. Tramite Concorso Nazionale a Roma ho conseguito la idoneità primariale in Nefrologia Medica. Qualche anno dopo ho superato con successo il corso per Master Manageriale e Aziendale tenutosi presso la Facoltà di Economia dell’Università di Trento. Nei Centri Universitari di Alto Prestigio, sia Europei (Amsterdam, Madrid) che italiani (Padova, Milano, Reggio Calabria) ho parteciparo a numerosi Master finalizzati alla cura della Ipertensione Arteriosa, ormai ritenuta principale responsabile, insieme al Diabete Mellito, della malattia renale cronica e della sua progressione verso la Dialisi. In qualità di Relatore e Responsabile Scientifico ho promosso numerosi convegni rivolti ai Medici di Base, Internisti, Cardiologi, Diabetologi e Geriatri finalizzati alla Prevenzione e Cura della malattia renale e delle complicanze cardiovascolari ad essa correlate (Infarto ed Ictus). Il mio percorso professionale ha incluso, inoltre, incarichi di docenza presso la Scuola Superiore di Formazione Sanitaria di Trento e Pubblicazioni Scientifiche. Ho sempre ritenuto indispensabile un costante aggiornamento al fine di ottimizzare la cura per i miei pazienti.

CURRICULUM VITAE
Sono nato a Pavia il 6 Maggio 1948 e ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Università di Pavia nel 1973 con Lode, specializzandomi poi nel 1977 in Nefrologia Medica alla Università di Pisa col massimo dei voti. Per oltre trentanni ho lavorato nella unità operativa di nefrologia e dialisi dell’ospedale S.Chiara di Trento in qualità di Dirigente Medico di I livello con incarico di Alta Professionalità in Nefrologia Preventiva. Tramite Concorso Nazionale a Roma ho conseguito la idoneità primariale in Nefrologia Medica. Qualche anno dopo ho superato con successo il corso per Master Manageriale e Aziendale tenutosi presso la Facoltà di Economia dell’Università di Trento. Nei Centri Universitari di Alto Prestigio, sia Europei (Amsterdam, Madrid) che italiani (Padova, Milano, Reggio Calabria) ho parteciparo a numerosi Master finalizzati alla cura della Ipertensione Arteriosa, ormai ritenuta principale responsabile, insieme al Diabete Mellito, della malattia renale cronica e della sua progressione verso la Dialisi. In qualità di Relatore e Responsabile Scientifico ho promosso numerosi convegni rivolti ai Medici di Base, Internisti, Cardiologi, Diabetologi e Geriatri finalizzati alla Prevenzione e Cura della malattia renale e delle complicanze cardiovascolari ad essa correlate (Infarto ed Ictus). Il mio percorso professionale ha incluso, inoltre, incarichi di docenza presso la Scuola Superiore di Formazione Sanitaria di Trento e Pubblicazioni Scientifiche. Ho sempre ritenuto indispensabile un costante aggiornamento al fine di ottimizzare la cura per i miei pazienti.
IL RAPPORTO CON IL PAZIENTE
E’ fondamentale al fine di ottimizzare il percorso diagnostico e terapeutico, instaurare una reciproca fiducia. Tale processo avviene attraverso tre tappe fondamentali:
La capacità del medico di ascoltare riservando al paziente il tempo necessario di raccontare la propria storia e di esprimere le sue idee,
le sue preoccupazioni e le proprie aspettative.
Non deve essere limitata al proprio ambito specialistico in quanto i reni possono rappresentare il bersaglio terminale di patologie internistiche o la causa stessa.
Coinvolgere il paziente nel percorso diagnostico e terapeutico ne aumenta la motivazione e quindi la adesione alla terapia prescritta (circa il 30% non segue correttamente la terapia in quanto non informato).
Inoltre l’azione del farmaco, indipendentemente dal suo principio attivo, risulta potenziata se vi è una adeguata informazione.